Impianti XCN® Tapered Series

[object Object]
small

smasmall
but strong

Il sistema implantare che ridefinisce gli standard di resistenza e affidabilità grazie alla connessione cono Morse autobloccante

I vantaggi della connessione cono Morse autobloccante

[object Object]
Massimizza la stabilità meccanica
[object Object]
Sigilla efficacemente contro le infiltrazioni batteriche
[object Object]
Ottimizza la gestione dei tessuti molli con Platform Switching

Progettato per ottime soluzioni cliniche

[object Object]
Elevata stabilità primaria anche in osso di bassa qualità
[object Object]
Gestione ottimale di post-estrattivi e carico immediato
[object Object]
Soluzione ideale per spazi limitati e anatomie complesse

Casi clinici

Ripristino immediato di creste interforaminali atrofiche con impianti XCN® Narrow 2.9 Tapered

Dott. Andrea Ricci

Posizionamento di tre impianti Narrow 2.9 Tapered con chirurgia guidata flapless e carico immediato con protesi provvisoria in PMMA avvitata. Successiva impronta ottica sui MUA per progettazione CAD-CAM della protesi definitiva avvitata in zirconia.

Consulta il caso

Riabilitazione di mascellare atrofico con impianti XCN® Narrow 2.9 Tapered

Dott. Francesco Azzola, Dott. Bruno Francesco Barbaro, Prof. Stefano Corbella

Posizionamento di quattro impianti Narrow 2.9 Tapered e contestuale rigenerazione ossea guidata. Dopo la guarigione sommersa, protesizzazione con protesi rimovibile ritenuta da una barra avvitata ai monconi MUA.

Consulta il caso

Sostituzione immediata di un incisivo centrale superiore con impianto XCN® 3.8 Tapered

Dott. Salvatore Belcastro, Dott. Alessio Natali

Posizionamento post-estrattivo immediato con approccio flapless di un impianto 3.8 Tapered e contestuale rigenerazione ossea guidata. Successiva procedura protesica full digital con moncone Ti-Base customizzato e corona in zirconia.

Consulta il caso

Sostituzione immediata di due incisivi laterali superiori decidui con impianti XCN® 3.8 Tapered

Dott. Domenico Guerra, Dott. Giovanni Guerra

Posizionamento post-estrattivo immediato di due impianti 3.8 Tapered e provvisori immediati con monconi temporanei. Dopo trattamento ortodontico, protesizzazione definitiva con corone in zirconia cementate extraoralmente.

Consulta il caso

Massima Versatilità Protesica

Protesi cementata
I monconi XCN® per protesi cementata, privi di canale vite, sono completamente personalizzabili, facili da preparare, più estetici e resistenti. La gamma include soluzioni compatibili con flussi analogici e digitali.
protesi cementata
Protesi avvitata per elementi singoli con ExaConnect®
Grazie alla possibilità di gestire angolazioni fino a 25° e altezze transmucose fino a 5 mm, il connettore ExaConnect® consente un flusso di lavoro semplificato, portando la connessione protesica a livello dei tessuti gengivali. In abbinamento al Ti-Base dedicato, è possibile ottenere una gamma di monconi con angolazioni e altezze transmucose variabili, ideali per approcci One Abutment–One Time.
protesi cementata
Protesi avvitata per ponti e arcate complete
L'assenza di una vite di connessione tra fixture e moncone rende i MUA Leone estremamente efficienti, poiché richiedono la gestione di una sola vite, quella protesica. Questo semplifica notevolmente le fasi cliniche. I monconi MUA Leone offrono la gamma più ampia sul mercato, con angolazioni fino a 35° e altezze transmucose fino a 7 mm. Sono inoltre disponibili accessori dedicati alle diverse tecniche di ancoraggio protesico, come interfacce CAD-CAM e cilindri da incollaggio.
protesi cementata
Protesi conometrica fissa e rimovibile
Con un semi-angolo di 5°, i monconi conometrici assicurano il fissaggio della struttura protesica mediante cappette preformate in PEEK, sfruttando la frizione conometrica. Questa soluzione, priva di viti e cementi, garantisce elevata stabilità e un sigillo protesico efficace, pur consentendo una facile rimozione per controlli e igiene orale. Sono disponibili quattro tipologie di cappette con diverse forze di ritenzione, adatte a tutte le configurazioni protesiche.
protesi cementata
Protesi su attacchi
Grazie alla connessione cono Morse, i monconi testa sferica Leone risultano privi di fori e incavi, facilitando la gestione quotidiana dell'igiene orale. Disponibili sia in versione dritta che angolata a 15°, con tre diverse altezze transmucose, offrono la possibilità di scelta tra varie tipologie di cuffie in base alle esigenze cliniche.
protesi cementata

Workflow protesico digitale

Il sistema implantare Leone si integra perfettamente nei workflow digitali, offrendo una gestione protesica fluida e completa, dalla corona singola fino alle riabilitazioni su arcata completa. Grazie a componenti dedicati e alla piena compatibilità con i flussi CAD-CAM, è possibile garantire precisione, rapidità e personalizzazione in ogni fase del trattamento, ottimizzando tempi clinici e risultati estetico-funzionali.

[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]

Per gentile concessione Dr. Andrea Ricci e Odt. Massimiliano Pisa